Prodotti

Specifiche generali ed ulteriori informazioni

Attacchi lato processo
I corpi dei passanti sono disponibili con numerose filettature lato processo. Quelli con le filettature più comuni come Gas Conica (BSPT o R) - secondo la norma ANSI/ASME B1.20.1 - sono normalmente pronti a magazzino.

Si possono richiedere filettatura lato processo di tipo Gas Cilindrica (BSPP o G) secondo le norme BS2779, DIN ISO 228/1 e JIS B0202 o ISO metrica secondo la DIN 13. I passanti con attacchi a filettatura cilindrica richiedono l'uso di un O-ring o di una guarnizione (non fornita) per evitare perdite nella zona dell'attacco lato processo.

Linee guida per l'installazione:
Lunghe distanze:

I nostri sensori sono unità passive. Va comunque detto che il trasferimento del calore sulla guaina dovrebbe essere tenuto in considerazione quando si posiziona il sensore nel processo per garantire la temperatura nominale della terminazione fredda. Vedi sotto il valore L2 illustrato in un esempio di installazione. La tabella sotto fornisce una guida per le lunghe distanze basata sulla temperatura di processo(1).

Classe di temperatura:

tutti i sensori e passanti mostrati in questo catalogo possono essere impiegati in temperatura operative fino a 1250°C in base al materiale della guaina previsto. Generalmente il criterio di protezione in aree pericolose viene applicato a quella porzione dell'assemblaggio che rimane al di fuori del confine del processo sotto mostrato. Quando si sceglie la costruzione più adatta di sensore per la vostra applicazione, la classe globale di temperatura dovrebbe essere determinata da:
(a) temperatura del processo come indicato nella tabella sotto.
O (b) la classe di temperatura può essere determinata dalla misurazione della temperatura su una precisa installazione. Questa seconda opzione è valida quando non si è in presenza di atmosfera infiammabile. La classe globale di temperatura dell'assemblaggio dovrebbe essere determinata nel punto di uscita dalla parete di confine dell'applicazione all'area locale. Per assicurare un impiego sicuro, entrambi i calcoli (lunghe distanze per garantire la terminazione fredda e classe generale di temperatura) devono essere considerati.

(1) I valori indicati sono considerati "in difetto" per assemblaggi installati verticalmente. Se il metodo (b) viene scelto per calcolare la classe generale di temperatura, distanze più corte possono anche essere considerate con lo stesso metodo.
(2) Valori di un bussolotto standard sigillato con resina fino a 90°C. Bussolotti sigillati con resina per alta temperatura
(3) Le terminazioni tramite testa di connessione possono essere esposte ad una temperatura massima di 60°C.



Nel caso in cui abbiate qualche dubbio se la vostra applicazione risponde ai requisiti di qualcuno degli standard menzionati in questo catalogo, la TC vi consiglia di chiedere un consiglio esterno ad un adeguato ente di accreditamento. I dati tecnici e le informazioni guida presentate in questo dépliant sono stati forniti in buona fede; detto questo, però, nessuna garanzia, espressa o implicita, viene data a prescindere dalla sua precisione, e nessuno scarico di responsabilità è accettato in caso di errori o di omissioni. L'idoneità di qualsiasi prodotto descritto nel presente documento ad una particolare applicazione è interamente a completa discrezione del cliente, in quanto crediamo che lui sia il miglior giudice di quella specifica applicazione.
TORNA IN ALTO
Termocoppie IECEX con bussolotto di transizione

Termocoppie IECEx con testa standard IP67 in lega pressofusa

Termocoppie IECEx con testa standard IP67 in lega pressofusa e filettatura lato processo

Termocoppie IECEx con testa in acciaio inossidabile AISI316

Termocoppie IECEx con testa in acciaio inossidabile AISI316 e filettatura lato processo

Termocoppie IECEx con testa IP68 a due ingressi

Termocoppie IECEx con testa IP68 a due ingressi e filettatura lato processo

Termocoppie IECEx con basetta ceramica terminale molleggiata

Termocoppie IECEx con raccordo di estremità

Termocoppie IECEx con raccordo di estremità e filettatura lato processo

Termocoppie IECEx molleggiate

Assemblaggi di manicotti per termocoppie IECEx
Termoresistenze IECEx con bussolotto di transizione

Termoresistenze IECEx con testa standard IP67 in lega pressofusa

Termoresistenze IECEx con testa standard IP67 in lega pressofusa e filettatura lato processo

Termoresistenze IECEx con testa in acciaio inossidabile AISI316

Termoresistenze IECEx con testa in acciaio inossidabile AISI316 e filettatura lato processo

Termoresistenze IECEx con testa IP68 a due ingressi

Termoresistenze IECEx con testa IP68 a due ingressi e filettatura lato processo

Termoresistenze IECEx con basetta ceramica terminale molleggiata

Termoresistenze IECEx con raccordo di estremità

Termoresistenze IECEx con raccordo di estremità e filettatura lato processo

Termoresistenze Pt100 IECEx molleggiate
A prova di esplosione Indicatore IECEx - Input 4-20 mA

Convertitore a norma IECEx

Raccordi a compressione IECEx

Teste di connessione IECEx

Passanti di tenuta in pressione e vuoto IECEx



© 2003- TC Misure e Controlli srl, Ufficio Torino 74, Casella Postale 2237, 10151 TORINO (TO), Italia.
Tel. : (+39) 011 29 14 012, Fax : (+39) 011 21 68 507, Email: info@tc-srl.it