Prodotti

Passanti di tenuta in pressione e vuoto IECEx

Caratteristiche generali

I passanti di tenuta sopportano pressioni fino a 700 bar e si possono adoperare in applicazioni con temperatura di esercizio fino a +870°C, a seconda del tipo di passante e del materiale di tenuta utilizzati.

I passanti di tenuta per elementi singoli possono contenere sensori di diametro compreso tra 0,5 mm (0,020") e 19,05 mm (0,75"). I passanti di tenuta per elementi multipli possono contenere sensori o elementi simili di diametro compreso tra 0,5 mm e 6,35 mm (0,25") di diametro.

I passanti di tenuta Spectite® sono stati progettati per rendere agevoli l’installazione e la manutenzione. Le guarnizioni e altri componenti interni sono disponibili come ricambi in modo che si possano riutilizzare i passanti innumerevoli volte. Se una sonda o un elemento simile dovesse essere sostituito o spostato, la ghiera di chiusura può essere svitata - dopo avere compensato la pressione o il vuoto all'interno del contenitore - per consentire il movimento o la sostituzione di uno o più elementi.

Attacchi lato processo
I corpi dei passanti sono disponibili con numerose filettature lato processo. Quelli con le filettature più comuni come Gas Conica (BSPT o R) - secondo la norma ANSI/ASME B1.20.1 – sono normalmente pronti a magazzino.

Si possono richiedere attacchi lato processo di tipo BSPP (filettatura cilindrica o G) secondo le norme BS2779, DIN ISO 228/1 e JIS B0202 o ISO metrica secondo la DIN 13. I passanti con attacchi a filettatura cilindrica richiedono l'uso di un O-ring o di una guarnizione (non fornita) per evitare perdite nella zona dell'attacco lato processo.

Si possono richiedere passanti anche non filettati lato processo per montaggi tramite saldatura o con flange di vari tipi come le ISO-KF e -CF per l'industria del vuoto e applicazioni generali, o Triclover® e altri tipi a tre attacchi per le industrie alimentare e farmaceutica.

Passanti su misura posso essere realizzati secondo le specifiche richieste dall'applicazione del Cliente.

Ghiere di chiusura
Sono disponibili ghiere esagonali di chiusura per tutte le misure di passanti. Inoltre, sono disponibili anche ghiere di chiusura con un’estensione filettata per l’attacco di una tubo a guaina elicoidale. Le ghiere possono essere richieste con filettatura Gas Conica (BSPT), Gas Cilindrica (BSPP) o NPT. Sono disponibili per passanti con attacco lato processo da 1/4", 1/2" e 3/4". Le filettature delle ghiere sono della stessa dimensione di quelle corrispondenti del corpo del passante lato processo.

Direttiva per le attrezzature a pressione (Direttiva PED)
I passanti di tenuta Spectite® sono classificati come parti di tubazioni, in conformità con i requisiti di categoria della Sound Engineering Practice (SEP), secondo la Direttiva Europea sulle Attrezzature a Pressione (PED) 97/23/EC. Quest'ultima non richiede la presenza del marchio 'CE' sui dispositivi a pressione classificati come SEP. Le ghiere di chiusura sono contrassegnate dal marchio SPECTITE su una delle facce esagonali.
Materiale dei componenti dei passanti
I corpi dei passanti Spectite®, le ghiere di chiusura, le sedi e gli elettrodi delle serie EF e SS sono costruiti in acciaio inossidabile austenitico UNS S31603, comunemente indicato come 316L. Qualità equivalenti sono (Italia) UNI X2 CrNiMo 17.13.2 (UK) BS316 S11 , (Germania) W.-Nr. 1.4404, DIN CrNiMo 17.13.2, (Francia) AFNOR Z2 CND 17.12, (Svezia) SS2353, (USA) AISI 316L, (Giappone) JIS SUS 316L. La composizione chimica caratteristica di questo acciaio è la seguente: 0,03% C, 16,0-18,0% Cr, 10- 14% Ni, 2,0-3,0% Mo, 0,10% N. Le ghiere di chiusura sono realizzate in acciaio inossidabile UNS S30300 (303 / 304).

Se l'acciaio 316L non fosse adatto per una particolare applicazione, le parti metalliche del passante che sono "bagnate" cioè a contatto con il processo possono essere realizzate con altri tipi di acciaio inossidabile o altri materiali come l'Hastelloy® o l'Inconel®, il Monel® R-405 o l'acciaio tenero. Potrebbero essere richiesti quantitativi minimi di lavorazione per passanti in materiali inabituali.

Gli isolatori dei passanti della serie WF con attacchi lato processo da 1/8" e quelli della serie EF sono realizzati in Allumina ricristallizzata ad elevata purezza (Ossido di Alluminio Al2O3).

Gli isolatori esterni con foro singolo della serie di passanti WF sono realizzati in Aluminous Porcelain. Gli isolatori interni sono realizzati in un materiale plastico ad elevate prestazioni adatto per temperature fino a +230°C oppure in vetroceramica lavorabile per temperature fino a +870°C.

I conduttori elettrici della serie di passanti EF sono in rame C101 o in acciaio inossidabile 316L (come sopra). I dadi e le rondelle montati sui connettori in rame sono in ottone e quelli montati sui conduttori in acciaio inossidabile sono anch’essi in acciaio inossidabile.

Il lubrificante adoperato per i componenti dei passanti è Polimero Clorotrifluoroetilene (PCTFE). Una copia della scheda di sicurezza è disponibile a richiesta. I passanti Spectite® non devono essere sgrassati prima dell'installazione.
TORNA IN ALTO
Termocoppie IECEX con bussolotto di transizione

Termocoppie IECEx con testa standard IP67 in lega pressofusa

Termocoppie IECEx con testa standard IP67 in lega pressofusa e filettatura lato processo

Termocoppie IECEx con testa in acciaio inossidabile AISI316

Termocoppie IECEx con testa in acciaio inossidabile AISI316 e filettatura lato processo

Termocoppie IECEx con testa IP68 a due ingressi

Termocoppie IECEx con testa IP68 a due ingressi e filettatura lato processo

Termocoppie IECEx con basetta ceramica terminale molleggiata

Termocoppie IECEx con raccordo di estremità

Termocoppie IECEx con raccordo di estremità e filettatura lato processo

Termocoppie IECEx molleggiate

Assemblaggi di manicotti per termocoppie IECEx
Termoresistenze IECEx con bussolotto di transizione

Termoresistenze IECEx con testa standard IP67 in lega pressofusa

Termoresistenze IECEx con testa standard IP67 in lega pressofusa e filettatura lato processo

Termoresistenze IECEx con testa in acciaio inossidabile AISI316

Termoresistenze IECEx con testa in acciaio inossidabile AISI316 e filettatura lato processo

Termoresistenze IECEx con testa IP68 a due ingressi

Termoresistenze IECEx con testa IP68 a due ingressi e filettatura lato processo

Termoresistenze IECEx con basetta ceramica terminale molleggiata

Termoresistenze IECEx con raccordo di estremità

Termoresistenze IECEx con raccordo di estremità e filettatura lato processo

Termoresistenze Pt100 IECEx molleggiate
A prova di esplosione Indicatore IECEx - Input 4-20 mA

Convertitore a norma IECEx

Raccordi a compressione IECEx

Teste di connessione IECEx

Passanti di tenuta in pressione e vuoto IECEx



© 2003- TC Misure e Controlli srl, Ufficio Torino 74, Casella Postale 2237, 10151 TORINO (TO), Italia.
Tel. : (+39) 011 29 14 012, Fax : (+39) 011 21 68 507, Email: info@tc-srl.it